Progetto Orienta 2026 A.A. 2025/2026
Iscrizione Scuola
ISTITUZIONE SCOLASTICA
Denominazione sede principale
Codice meccanografico sede principale
Denominazione sede distaccata 1
Codice meccanografico sede distaccata 1
Denominazione sede distaccata 2
Codice meccanografico sede distaccata 2
Denominazione sede distaccata 3
Codice meccanografico sede distaccata 3
Indirizzo email
Conferma indirizzo email
Codice fiscale
Indirizzo email PEC
DIRIGENTE SCOLASTICO
Nome
Cognome
N. cellulare
Indirizzo email
REFERENTE PER IL PROGRAMMA
Nome
Cognome
N. cellulare
Indirizzo email
EVENTUALE ALTRO REFERENTE PER IL PROGRAMMA
Nome
Cognome
N. cellulare
Indirizzo email
Percorsi prescelti
Selezionare
DIPARTIMENTO DI STUDI CLASSICI, LINGUISTICI E DELLA FORMAZIONE
About English: sfide e prospettive di una lingua globale - Prof.ssa Annalisa Bonomo
Orientarsi in Oriente: introduzione alle lingue araba e cinese per nuovi orizzonti lavorativi globali - Prof. Alessandro Tosco
"Francophonie" e "Hispanofonia" tra lingua, letteratura e identità culturale - Prof.ssa Antonietta Bivona
Il secolo che non vuole morire. Il Novecento e i suoi Fantasmi - Prof. Salvatore Ferlita
Ricostruire il passato: il senso dell'archeologia nella contemporaneità - Prof.ssa Daniela Patti
Sentieri di memoria: (ri)scoprire la storia attraverso i documenti d'archivio - Prof. Ferdinando Raffaele
Diventare maestri: l'approccio narrativo per sviluppare l'identità professionale - Enza Manila Raimondo
Voce del verbo leggere: strategie e pratiche per promuovere una società inclusiva attraverso la lettura e la scrittura - Prof.ssa Viviana La Rosa
La città incantata di Hayao Miyazaki (2001) - "Anime in viaggio" tra letteratura, cinema e narrazione - Prof. Alessandro Cutrona
"Team Building and cooperative games". Un percorso laboratoriale per consolidare le competenze trasversali - Prof.ssa Donatella Di Corrado
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'UOMO DELLA SOCIETÀ
Le competenze per affrontare il futuro - Prof.ssa Rita Zarbo
"Pensiamo al futuro": un percorso verso scelte di carriera sostenibili - Prof.ssa Paola Magnano
Prevenire, recuperare e promuovere: i servizi sociali a supporto delle persone, dei gruppi e delle comunità - Prof. Nicola Malizia
Le devianze, i crimini e le vittime nel contesto sociale - Prof. Nicola Malizia
Attività motoria e sportiva in ambiente naturale - Prof.ssa Francesca Orofino
Composizione corporea e fitness muscolare - Prof.ssa Francesca Orofino
Sviluppo dell'identità e interessi nel processo decisionale in adolescenza - Prof.ssa Monica Pellerone
Verso una società sostenibile: equità, inclusione e benessere collettivo - Prof. Sergio Severino
Tecnologie digitali per l'analisi del movimento e della prestazione - Prof. Francesco Sgrò
Stili di vita attivi: promuovere il benessere della persona attraverso l'attività motoria e lo sport - Prof. Francesco Sgrò
Storytelling per il movimento: attività motoria e leggende locali - Prof.ssa Patrizia Tortella
Cervello, corpo e movimento - Prof.ssa Simona Nicolosi
DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA
Dalla Business idea al business plan: laboratorio di creazione d'impresa - Prof.ssa Rosaria Ferlito
Cultura, economia aziendale e tecniche di comunicazione per le nuove "metriche di genere" - Prof.ssa Elisa Ferrari
Industrie culturali e creative - Prof. Vincenzo Fasone
Verso un uso responsabile e consapevole delle risorse naturali - Prof. Giulio Pedrini
Lotta al terrorismo: diritto di ucciderli o dovere di arrestarli? - Prof.ssa Antonella Galletti
Le verità nascoste e la violenza di genere: il processo e i pregiudizi - Prof.ssa Agata Ciavola
Avvocati in Europa: le nuove tecnologie nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - Prof. Fausto Vecchio
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA
Realizzazione di una base di dati e relativo caso di studio - Prof. Vincenzo Conti
Realizzazione di un foglio di calcolo e relativo caso di studio - Prof. Vincenzo Conti
Laboratorio di modelli matematici: previsioni e caos applicati alle scienze della vita - Prof.ssa Angela Ricciardello
Discorsi sulle radiazioni e le loro applicazioni nell'ambiente. Progressi e nuove prospettive - Prof. Gaetano Lanzalone
Gestione delle acque - Prof. Gabriele Freni
Il rischio sanitario ambientale - Prof. Gaetano Di Bella
Caratterizzazione e procedure sperimentali per le costruzioni - Prof.ssa Marinella Fossetti
Laboratorio di Simulazione del Volo e Human Factors - prof. Antonio Esposito
Aerolab: simulazioni fluidodinamiche computazionali - prof. Giuseppe Mantegna
Aircraft Design: laboratorio di progetto del velivolo - prof. Andrea Alaimo
Modellazione e Prototipazione in Ambito Industriale - prof. Davide Tumino
Dalla Formula 1 allo Spazio: viaggio nei materiali compositi - prof. Giuseppe Catalanotti
Modelli digitali e stampa 3d per i beni culturali, il costruito ed il territorio - prof. Mariangela Liuzzo
Nel mondo dell'architettura. Preparazione al test di accesso al corso di laurea in architettura - prof. Mariangela Liuzzo
Conoscere, interpretare e comunicare il territorio - prof. Maurizio Oddo
Le radici del sapere. giardini e parchi storici. Un patrimonio da conoscere e salvaguardare - prof. Maurizio Oddo
Studio e ricerco per conoscere la mia città - prof. Antonella Versaci
Educare al patrimonio mondiale UNESCO, risorsa collettiva di democrazia e sostenibilità - prof. Antonella Versaci
DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA
Ricercatori non si nasce, si diventa: viaggio verso l'esplorazione del mondo della ricerca scientifica - Prof. Giovanni Enrico Lombardo
Arriverà una cura definitiva per il cancro? Sfide attuali e approcci di ricerca avanzata per la lotta contro i tumori - Prof. Stefano Burgio
Diventare medici e professionisti della salute. Orientamento e preparazione ai test per le lauree sanitarie - Prof. Giovanni Luca Romano
Nutrizione, movimento e benessere: strategie integrate per la prevenzione delle malattie croniche - Prof.ssa Rosanna Avola
Il ruolo delle piante medicinali, tra storia, scienza e applicazioni consapevoli - Prof. Giovanni Enrico Lombardo
Educazione alla salute: corpo riproduzione e prevenzione - Prof.ssa Rosanna Avola
Biodiversità e salute umana: alla scoperta del regno invisibile - Prof. Carlo Genovese
Radiazioni elettromagnetiche e particelle: produzione, interazione, diagnostica e terapia? - Prof. Alfio Torrisi
Sperimentazione animale: eterno dilemma tra etica e scienza - Prof. Sebastiano Giallongo
Tessuti come puzzle cellulari: istruzioni per gli utenti - Prof.ssa Adriana Carol Eleonora Graziano
Microbiologia del nostro cibo: l'essenziale è invisibile al palato - Prof. Carlo Genovese
Diritto alla vita e alla morte: un tema forte e complesso nell'ambito della bioetica - Prof. Giovanni Luca Romano
Cellule staminali: scienza, etica e innovazione biotecnologica - Prof.ssa Monica Frinchi
Schiavi del cervello: scienza delle dipendenze e del comportamento - Prof.ssa Rossella Salemi
Biotecnologie: verso l'infinitesimo e oltre! - Prof.ssa Federica Barbagallo
Medicina di laboratorio: esplorando il microcosmo e il macrocosmo, dalla diagnosi alla terapia - Prof.ssa Floriana D'Angeli
Medicina traslazionale: dal bancone del lab al letto del paziente - Prof.ssa Giuliana Mannino
Si richiede il riconoscimento dei corsi prescelti nell'ambito dei FSL-Formazione Scuola Lavoro (ex PCTO)
sì
no
Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy ai sensi del RGPD UE 679/2016 (
vedi informativa
), autorizzo ai sensi della normativa vigente il trattamento dei dati personali ivi compresi quelli appartenenti a particolari categorie per le finalità indicate nell'informativa